Terminas „Leitkultur“ (vadovaujanti kultūra) atsirado politinių diskusijų dėl integracijos metu (Novak, 2006, 17). Jį 1996 m. įvedė politologas Bassamas Tibi. Pasak Tibi, Europos vadovaujanti kultūra remiasi […]
Termins „Leitkultur“ (vadošā kultūra) radās politisko debašu par integrāciju gaitā (Novak, 2006, 17). To 1996. gadā ieviesa politologs Bassams Tibi. Pēc Tibi domām, Eiropas vadošās kultūras […]
Il termine „Leitkultur“ (cultura guida) è nato nel corso dei dibattiti politici sull’integrazione (Novak, 2006, 17). È stato introdotto nel 1996 dal politologo Bassam Tibi. Secondo […]
Istilah „Leitkultur“ (budaya penuntun) muncul dalam perdebatan politik mengenai integrasi (Novak, 2006, 17). Istilah ini diperkenalkan pada tahun 1996 oleh ilmuwan politik Bassam Tibi. Menurut Tibi, […]
L’identità sessuale si riferisce alle persone lesbiche, gay, bisessuali, pansessuali, demisessuali, asessuali e pansessuali. Mentre l’orientamento sessuale descrive „l’orientamento dei bisogni sessuali ed emotivi di una […]
„Solo sullo sfondo di una propria identità consolidata diventa possibile impegnarsi davvero con l’estraneità dell’Altro.“ (Rosa 2007, 49) Etimologia Identità deriva dal termine latino identitas e […]
Multiculturale, pluriculturale, interculturale, transculturale, in inglese anche spesso crossculturale – e: iperculturale. Che cosa significa questa parola ancora piuttosto giovane? Cultura, culturale: questa parola compare in […]
Che cos’è un’ipercultura? Multiculturale, pluriculturale, interculturale, transculturale, in inglese anche spesso crossculturale – e: iperculturale. Che cosa significa questa parola ancora piuttosto giovane? Cultura, culturale: questa […]
Il termine ipercorrezione può essere inteso come un adattamento eccessivo. Günthner riporta il seguente episodio: uno studente di scambio cinese che stava arrivando in Germania per […]
Le hotword sono parole che riassumono punti ricchi (cfr. Heringer 2017, 181). Inoltre, le hotword sono „párale particolarmente cariche di significati culturali“ (Rössler 2008, 23). Le […]
Il termine hotspot deriva dall’inglese hot „caldo“ e spot „luogo“ e significa quindi punto caldo (cfr. https://www.duden.de/rechtschreibung/Hotspot). Definizione Gli hotspot sono i cosiddetti punti ricchi, che […]
Come scienziato della cultura e della comunicazione, Jürgen Bolten si occupa di ciò che viene effettivamente definito come cultura e di come può essere descritto. Il […]