Leitkultur (yol gösterici kültür)

„Leitkultur“ (yönlendirici kültür) terimi entegrasyona ilişkin siyasi tartışmalar sırasında ortaya çıkmıştır (Novak, 2006, 17). Bu terim 1996 yılında siyaset bilimci Bassam Tibi tarafından ortaya atılmıĢtır. Tibi’ye […]

Leitkultur (vůdčí kultura)

Pojem „Leitkultur“ (vůdčí kultura) vznikl v průběhu politických debat o integraci (Novak, 2006, 17). V roce 1996 jej zavedl politolog Bassam Tibi. Podle Tibiho vychází evropská […]

Leitkultur (cultura orientadora)

El término „Leitkultur“ (cultura orientadora) surgió en el curso de los debates políticos sobre la integración (Novak, 2006, 17). Fue introducido en 1996 por el politólogo […]

Leitkultur (vodilna kultura)

Izraz „Leitkultur“ (vodilna kultura) se je pojavil v političnih razpravah o integraciji (Novak, 2006, 17). Leta 1996 ga je uvedel politolog Bassam Tibi. Po Tibijevem mnenju […]

Leitkultur (vodiaca kultúra)

Pojem „Leitkultur“ (usmerňujúca kultúra) vznikol v priebehu politických diskusií o integrácii (Novak, 2006, 17). V roku 1996 ho zaviedol politológ Bassam Tibi. Podľa Tibiho je európska […]

Leitkultur (vägledande kultur)

Begreppet „Leitkultur“ (vägledande kultur) uppstod i samband med politiska debatter om integration (Novak, 2006, 17). Den introducerades 1996 av statsvetaren Bassam Tibi. Enligt Tibi är den […]

Mimetismo culturale

Il mimetismo culturale descrive un adattamento parziale e superficiale dei migranti al loro nuovo ambiente culturale, al fine di sfuggire alle stigmatizzazioni negative e ai pericoli […]

Mappa culturale (gioco)

La cultura è l’insieme delle conquiste intellettuali e artistiche di una società (cfr. Wahrig 2009, 638). Il concetto antropologico di cultura comprende l’insieme dei modelli collettivi […]

Appropriazione culturale

Il termine appropriazione culturale descrive in senso lato l’accettazione di un aspetto culturale che non appartiene alla propria cultura. L’appropriazione culturale è particolarmente interessante perché le […]

Competenza (interculturale)

Il termine competenza deriva dal latino competentia „attitudine“. La competenza interculturale (latino inter „tra“) significa che persone di diversa estrazione culturale riescono a comunicare e ad […]

Comunicazione (interculturale)

La comunicazione interculturale si riferisce a una „interazione interpersonale con l’aiuto di codici linguistici tra membri di gruppi o culture diverse“ ed è composta dal termine […]

La cultura

Le definizioni degli studiosi e la definizione dell’UNESCO Esistono numerose definizioni, talvolta molto diverse tra loro, del concetto di cultura, come si può vedere di seguito: […]

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo è un fenomeno onnipresente. Da un lato, cerchiamo di „leggere“ e interpretare il linguaggio del corpo degli altri; dall’altro, gli altri fanno […]

Controcorrezione

La controcorrezione descrive gli aggiustamenti contrari nel contesto della comunicazione interculturale. Esempi Nel contatto tedesco-cinese, può accadere che i cinesi comunichino in modo enfaticamente diretto per […]

Colonialismo

Il colonialismo è una pratica storica che si riferisce al controllo politico, economico e culturale di un Paese o di un territorio da parte di una […]