„In quanto forma di apprendimento sociale, orientato all’azione ed emotivo, trasmette spunti di riflessione su diverse forme di apprendimento. Sotto forma di confronti culturali, dovrebbe portare sia a un’analisi e a una relativizzazione più precisa delle proprie norme e dei propri sistemi sociali, sia a una riduzione dei pregiudizi e degli atteggiamenti etnocentrici“. (Rinschede 2007)
Il tema del multiculturalismo è sempre più in primo piano, tanto che prevalgono diversi presupposti sul fenomeno dell’interculturalità. L’apprendimento interculturale affronta questo tema e mira a sensibilizzare all’interculturalità. Sulla base dell’approccio interculturale, il concetto dovrebbe consentire l’acquisizione di una competenza interculturale.
Approcci esplicativi
„L’approccio interculturale […] parte dal presupposto che esistano differenze culturali presunte e concrete, il cui incontro porta a ignoranza, incomprensioni e problemi, o addirittura a pregiudizi“ (Ouelsati 2013, 25). L’apprendimento interculturale è inteso come un processo che mira a contrastare questi stereotipi. Weidemann propone due tesi come definizione di apprendimento interculturale:
1. L’apprendimento interculturale si riferisce al cambiamento psicologico basato su esperienze di differenza culturale“. 2. „L’apprendimento interculturale si riferisce al cambiamento psicologico basato su esperienze di differenza culturale“;
2. l’apprendimento interculturale si riferisce a cambiamenti psicologici che riguardano una mutata percezione e un mutato modo di affrontare la differenza culturale“ (Weidemann 2007, 495).
Le due definizioni si riferiscono a diversi punti di contatto con l’interculturalità. Nella prima definizione, il processo di apprendimento è innescato da un cambiamento di pensiero dovuto a punti di contatto soggettivi, mentre la seconda si riferisce a una mutata percezione e a un diverso modo di affrontare la differenza culturale indipendentemente dalle proprie esperienze. Le esperienze che promuovono la competenza interculturale includono, ad esempio, i soggiorni all’estero.
Il processo di mediazione avviene principalmente nelle istituzioni scolastiche, dove si affronta maggiormente il processo di apprendimento. Tuttavia, oggi la formazione alle competenze viene offerta „soprattutto nei settori dell’economia e della politica“ (Bolten 2007, 89). Il contenuto dell’apprendimento è flessibile e adattato al gruppo di studenti. L’obiettivo è quello di riconoscere le culture straniere e la propria e di assumere la pluralità culturale, poiché „l’essere umano […] è portatore di diverse culture e identità“ (Hartung/Nöllenburg/Deveci 2013, 8). Le persone si confrontano con valori, idee e forme di percezione diverse, motivo per cui le azioni di altre persone vengono classificate come culturalmente familiari o estranee nel giro di poco tempo (cfr. Ouelsati 2013, 25).
La consapevolezza delle differenze e le azioni che ne derivano formano la competenza interculturale. Il processo di azione interculturale che ne deriva è continuo e in continua evoluzione.
Letteratura
Bolten, Jürgen (2007): Competenza interculturale. Erfurt: Landeszentrale für politische Bildung Thüringen.
Hartung, Regine/ Nöllenburg, Katty/ Deveci, Özlem (2013): Prefazione. In: ders. (a cura di): Apprendimento interculturale. Ein Praxisbuch. Schwalbach am Taunus: Debus Pädagogik.
Nothnagel, Steffi (2018): Apprendimento interculturale. Ricostruire le esperienze culturali della differenza sulla base di studi longitudinali narrativo-biografici. In: Sabisch, K./ Sorensen, E./ Straub, J. (eds.): Schriftenreihe Kultur, Gesellschaft, Psyche. Studi sociali e culturali. Vol. 12. Bochum: Bochumer Universitätsverlag.
Ouelsati, Ramses Michael (2013): L’educazione interculturale nelle scuole. In: Hartung, Regine/ Nölleburg, Katty/ Deveci, Özlem (eds.): Intercultural Learning. Un libro pratico. Schwalbach am Taunus: Debus Pädagogik, 22-35.
Rinschede, Gisbert (2007): Geographiedidaktik. Paderborn: Schöningh.
Schrüfer, Gabriele (2012): Apprendimento interculturale. Passi sulla via della sensibilità interculturale. In: Praxis Geographie 11, 10-11.
Weidemann, Doris (2007): Acculturazione e apprendimento interculturale. In: Straub, Jürgen/ Weidemann, Arne/ Weidemann, Doris (eds.): Handbuch Interkulturelle Kommunikation und Kompetenz: Grundbegriffe – Theorien – Anwendungsfelder. Stoccarda/ Weimar: Metzler, 488-498.